Uno sguardo sulla condizione femminile in Iran

Mercoledì 10 novembre Zonta Club Reggio Emilia ha organizzato presso l’hotel Posta di Reggio Emilia una conversazione con Germana Rivi, vissuta per diversi anni in Iran al fianco del marito Ambasciatore Italiano a Tehran, intervistata da Lisa Bellocchi, sul tema della condizione femminile in Iran.

Il mese di novembre, e in particolare il 25 novembre, è dedicato alla lotta contro la violenza sulla donna.
Il nostro Club ha voluto organizzare questo evento per dare il proprio contributo a un dibattito di fondamentale importanza e lo ha fatto in un momento in cui i Paesi del Medio Oriente sono scossi da profondi cambiamenti politici, economici e sociali che investono e si ripercuotono in particolare sulla figura femminile.

Matilde e dintorni… a Reggiolo

Una giornata ricca di storia, tradizione e buona cucina: lo scorso 3 ottobre Reggiolo ha ospitato l’evento “Matilde e dintorni” organizzato da Zonta Club Reggio Emilia grazie alla collaborazione di Franco Albinelli, vice sindaco di Reggiolo, Donatella Jager Bedogni, presidente dell’associazione “Amici di Matilde di Canossa“, e dei rappresentanti della Confraternita della Zucca e della Proloco di Reggiolo.

Visita al giardino del Castelletto di Villa Arnò.

Il 22 settembre con la visita al giardino del Castelletto di Villa Arnò sono riprese le nostre attività Zontiane.

Siamo state accompagnate in questo interessante e piacevolissimo percorso tra fiori, piante e profumi dalla proprietaria ed esperta di giardinaggio Sig.ra Caroline Salomon, che ringraziamo per averci fatto scoprire e conoscere le caratteristiche di questo angolo di paradiso vicinissimo a noi, ma a molte sconosciuto.

Oltre alle Socie del Club erano presenti numerose ospiti che hanno condiviso ed apprezzato questa bellissima esperienza.

Il pomeriggio è poi proseguito con i lavori della prima Assemblea del Club che si sono conclusi in serata con la cena presso il Circolo d’Equitazione di Reggio Emilia.

Targa Amelia Earhart a Valentina Rubertelli

A Valentina Rubertelli va la targa Amelia Earhart 2021

Valentina Rubertelli, prima donna nella storia a essere eletta alla presidenza del Consiglio Nazionale del Notariato: è lei, quest’anno, ad aver ricevuto la targa Amelia Earhart, un riconoscimento che lo Zonta Club di Reggio Emilia conferisce alle donne della nostra città che si sono particolarmente distinte nella propria vita e attività.

Un’elezione, quella di Valentina, che segna un traguardo davvero importante nel percorso verso il superamento delle barriere di genere nelle professioni.

Valentina Rubertelli, notaio, è nata a Napoli ma ormai è reggiana di adozione; è Presidente della Associazione Esecuzioni Immobiliari presso il tribunale di Reggio Emilia, Conciliatore presso le Camere arbitrali di Reggio Emilia e Parma.

Dal 27 febbraio 2016 ha ricoperto la carica di Consigliere Nazionale del Notariato per la Regione Emilia Romagna.
Rappresenta il Consiglio Nazionale del Notariato all’interno del Tavolo Pari Opportunità istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento Pari Opportunità per la promozione del progetto Pro Rete Spa (ii) Commissione Aste e Procedure esecutive della Associazione Economisti e Giuristi insieme creata dai Consigli Nazionali di Notai, Commercialisti e Avvocati.

E’ vice Presidente del CNUE per l’anno 2021. Il 6 febbraio 2021 è stata eletta Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, prima donna nella storia di del CNN a ricoprire tale carica.

Una pofessionista e donna che grazie alla sua capacità, abnegazione e sensibilità è riuscita ad abbattere un altro stereotipo di genere.